Dal classico al gourmet

un universo di sapori autentici

Per gli amanti del gusto autentico e di qualità

crema di latte di centrifuga dalle valli piemontesi. il sapore ricco e puro che solo la natura può offrIre.

Burro Naturale
SCOPRI DI PIÙ
Burri Speciali
SCOPRI DI PIÙ

Antiche tradizioni

Perchè si chiama così?

Il nostro prodotto di punta, il Burro del Pozzo, porta con sé una storia affascinante che affonda le radici nelle tradizioni contadine piemontesi. Il nome evocativo non è frutto del caso, ma di un’antica pratica di conservazione tramandatasi nel tempo.

Fu Giovanni Occelli a scegliere questo nome, ispirato da un metodo ingegnoso utilizzato nelle campagne prima dell’avvento dei frigoriferi. I contadini, per mantenere fresco il burro, lo riponevano in un cestello insieme ad altri prodotti deperibili e lo calavano nel pozzo. L’acqua fresca del pozzo fungeva da refrigeratore naturale, preservando la bontà e la freschezza del burro.

Il Nostro Metodo

Chef Enrico Crippa, 3 stelle Michelin

Ristorante Piazza Duomo, Alba(CN)

Sono molti anni che collaboro con Carla e ho sempre apprezzato il gusto e la duttilità del suo burro. Quando lo assaggi semplicemente spalmato su di una fetta di pane sprigiona un profumo di panna che immediatamente ti avvolge e conquista. Per un cuoco è fondamentale concentrarsi sui dettagli che in questo burro ritrovo nella pratica ancora artigianale della sua lavorazione. Questo ci ha molto avvicinati, tutto passa fra le sue mani, la selezione della panna da latti rigorosamente piemontesi o l’uso di una tecnica antica come la zangola che ormai ha ceduto il passo a tecnologie più veloci. Qui, come in cucina la manualità è un atto che deve essere custodito nel tempo e non può aver fretta.

E’ proprio grazie a questa lavorazione che nelle cucine di Piazza Duomo riusciamo a spaziare nell’uso del burro, dal dolce al salato, ottenendo un perfetto equilibrio di sapori e consistenze.”

Enrico Crippa